
LA LESSINIA E I SUOI INCANTI

Guida Ambientale Escursionistica
LE ERBE DI SAN GIOVANNI
TRADIZIONI USI E LEGGENDE NELLA NOTTE PIU' CORTA DELL'ANNO
L'escursione che celebra (con qualche giorno di ritardo) il solstizio d'estate e la miriade di storie, credenze e tradizioni legate al giorno più lungo dell'anno. Un laboratorio per riproporre alcune di queste centenarie pratiche delle comunità rurali.

Domenica 25 Giugno 2023
PASCOLI E CAMOSCI
NELL'HABITAT DEL CAMOSCIO PER CONOSCERLO MEGLIO.
TRA ORCHIDEE E
PASCOLI MONTANI

Nell'alto Valon del Malera e su Cima Trappola
(la vetta più alta della Lessinia) tra Panorami a 360 gradi,
tra ORCHIDEE colorate e profumate di montagna,
per provare a immedesimarci nella vita di questo ungulato dalle abitudini "a precipizio" !!!
E forse lo VEDREMO mentre mangia placido!
Fotografia by Nicola Malvezzi
Domenica 21
Maggio 2023

Domenica 2 Luglio 2023


Domenica 14 Maggio 2023
Domenica 29 Ottobre 2023
"INTORNO" AL
MONTE PORTO TRA PRATI FIORITI E CIME SELVAGGE
DA CAMPOFONTANA A CIMA LOBBIA TRA I BELLISSIMI PRATI DELLA LESSINIA ORIENTALE

3 Malghe , 3 Terrazzi naturali panoramici
sul Monte Baldo e la valle di Rovereto,
i freschi boschi di faggio e abete bianco,
i pascoli ariosi!
Sabato 27 Maggio 2023
Saliremo a Cima Lobbia passando dal Monte Telegrafo e gireremo intorno ai segni di una antica conca glaciale passando lungo un tratto del crinale che separa
la valle di Revolto dall'Alta Val di Chiampo.
​
LA REGINA, IL BIANCO,
LA LUCE
I PASCOLI DELLA LESSINIA OCCIDENTALE, I BOSCHI MISTERIOSI E LE GRANDI VEDUTE SUL MONTE BALDO

Domenica
19 Marzo 2023
SORGENTI, CARPINI E...
LE VENE DELLA TERRA
Lungo il sentiero delle fonti,
l'ascolto del bosco, il messaggio dell'acqua,
i segni del fluire continuo

Domenica 7 Maggio 2023
Sabato 27 Maggio 2023
Domenica 6 Agosto 2023
IL GRANDE RESPIRO
DI PANORAMI
DI ANTICHI VILLAGGI
E ALBERI DI LUCE
Escursione molto panoramica tra pascoli,
antichi villaggi, contrade e sentieri
segnati dal maestoso frassino excelsior
nella Lessinia rurale orientale

IL BOSCO DELLE GOSSE
SENTIERI DELLA STORIA, DELLE TRADIZIONI, DELLA CONVIVENZA
Nella parte orientale dell’Altopiano della Lessinia in luoghi che sembrano sospesi nel tempo, lungo sentieri che ancora parlano e sussurrano.


LA MEMORIA DEI FAGGI
INTRECCI DI ANTICHI SENTIERI E STORIE DI FAGGI MONUMENTALI
Su e giù dal Monte Busimo tra pascoli, boschi e antichi sentieri di pietra !!!
(Erbezzo - VR)

Sabato 6 Maggio 2023
SU E GIU' DAL DOSSO
CONTRADE, BAITI, PRATI, BOSCHI E PANORAMI DALLA DORSALE DI BOSCO CHIESANUOVA
Dalla dorsale alta di Bosco Chiesanuova,
lungo il versante occidentale,
i pascoli erbosi,
le viste sul Lago di Garda,
la storia dell'alpeggio e delle Contrade

IMMERSIONE NEL BOSCO
L'AUTUNNO, IL VAJO, L'ENERGIA, IN UNA CULLA DELLA LESSINIA
CENTRO-ORIENTALE.
Scendiamo nel cuore di un bosco di Vajo della Lessinia centro-orientale.
​
Ci vestiamo delle sue vesti autunnali, danziamo con le forme dei rami, ci perdiamo tra i tronchi, vibriamo con le foglie della rinascita!

LA REGINA DELLA LESSINIA:
IL FAGGIO
SUA MAESTA' FAGUS SYLVATICA A 360°
Passeggiata, Cultura, Ecologia e...
immersione nell'energia del faggio.

I PERCORSI A TEMA DI
IN CAMMINO CON PIETRO
1°
I BOSCHI DI FAGGIO
LE ENERGIE
DEGLI
ALBERI
UNA MONTAGNA
DI PANORAMI
UNA DORSALE LESSINICA RICCA DI PANORAMI, LUCE, SPAZI E TANTA ARIA DA RESPIRARE PER RIGENERARE CORPO E ANIMA

Partendo da Località Griez ci incamminiamo su una dorsale da cui si può godere la vista del Monte Baldo, del Gruppo del Carega, I colli Euganei e giù giù la pianura e il Lago di Garda.
Malghe di pietra lungo l'itinerario ci accompagnano e ci raccontano la storia del luogo.
L'ANELLO DEL MONTE SCRICCIO
AL CENTRO DELL'ALTOPIANO

Girando intorno a questo piccolo rilievo passeremo dal bosco, alla grande veduta
sugli alti pascoli lessinici, le dolci e rilassanti dorsali dell'altopiano dei "silenzi"
Domenica 9 Luglio 2023
Domenica 3 Settembre 2023
MONTE PASTELLETTO E LA WESTERN - LESSINIA
SUL CONFINE OCCIDENTALE DELLA LESSINIA, DAI MORBIDI COLLI, ALLE RIPIDE SCARPATE

La grande ricchezza dei prati di media montagna e le grandi vedute sul Lago di Garda
ed il Fiume Adige
Domenica 30 Aprile 2023
RURALITA' NEL CUORE DELLA LESSINIA ORIENATLE
I PAESAGGI, I PRATI, I BOSCHI DI UNO DEI PRIMI COMUNI CIMBRI DEL VERONESE

Un cammino nei luoghi e nel tempo.
Un perdersi in verdi culle.
Un ritrovarsi tra esseri viventi attraverso paesaggi che evocano emozioni e convivenza.
Lunedì 1 Maggio 2023
Domenica 13 Agosto 2023
Domenica 12 Novembre 2023
AI CONFINI DELLA LESSINIA
VEDUTE SPETTACOLARI DAL BORDO OCCIDENTALE DELL'ALTOPIANO

Nella Lessinia trentina, freschi boschi di faggio, una galleria della Grande Guerra con veduta eccezionale sulla Val d'Adige e sui ripidi versanti nascosti dell'Altopiano .
Domenica 24 Settembre 2023
Domenica 22 Ottobre 20023
UNA VEDUTA SUGLI
ALTI PASCOLI
DAI FOLIGNANI AGLI ALTI PASCOLI DELLA LESSINIA

I due elementi paesaggistici ed ambientali più emblematici dell'Altopiano della Lessinia:
il Vajo dei Folignani ed il vasto Pascolo
dei 1600 metri nel cielo e nel vento!
I BOSCHI INTORNO A BOSCO CHIESANUOVA
UN ITINERARIO SEMPLICE MA COME SEMPRE RICCO DI NATURA E BENESSERE GRAZIE AGLI AMICI BOSCHI E PRATI

Tra le antiche contrade, i pascoli e i freschi boschi di faggio della Lessinia, troviamo conforto, pace e
ricarichiamo le energie.
Domenica 16 Luglio 2023
AL CENTRO DEL PARCO DELLA LESSINIA
VIAGGIO TRA I 5 ELEMENTI CARATTERISTICI DI
QUESTO PAESAGGIO

In tutte e 4 le stagioni questo itinerario offre uno spaccato semplice e suggestivo della Lessinia nei suoi aspetti più tipici.
Domenica
1 e 8 Ottobre 2023
Nella finestra "informazioni" i dettagli
​
Ritrovo
​
Lunghezza itinerario
​
Dislivello positivo complessivo
​
Quota minima e Quota massima
​
Tempi (comprensivo di SOSTE)
​
Difficoltà
​
Borraccia
​
Pranzo al Sacco (o pranzo al rifugio se previsto con prenotazione ma pagamento sul luogo direttamente al ristoratore)
​
Abbigliamento
​
Scarponi